Cosa vedere |
|||||
Da visitare è la chiesa parrocchiale di San Costantino, del XVII secolo. In località Madonna della Stella sorge la chiesa di Maria SS. della Stella, del secolo XVII , costruita su un preesistente edificio del X-XI secolo, con cupola in stile bizantino. Al suo interno si possono ammirare un altare barocco, una tela che rappresenta scene della Natività ed affreschi attribuiti a Belisario Corinzio,tutti databili al XVII secolo. |
|||||
In Largo Pace sorge il Palazzo Pace, del secolo XVII-XVIII . In località Acquafredda si può visitare il Santuario della Madonna della Conserva . In località Lupariello si trovano i resti del monastero baronale di S.Maria della Saectara, del X-XI secolo . |
|||||
Presentazione | Feste e Tradizioni | Attrezzature turistiche | Numeri utili | Torna su | Val Sarmento |
|||||